Come Creare Innovazione?
Un metodo solido come radici per l'innovazione.
Man mano che la tecnologia avanza e continua ad avanzare, le industrie stanno cominciando a notare il vero impatto del digitale.
Noi crediamo che la prossima ondata sia già in atto, e sta travolgendo vari settori industriali. La prima "wave" ha travolto le industrie televisive, dei mezzi di comunicazione, del reclutamento e dei viaggi, creando aziende come Netflix, LinkedIn, Uber,Airbnb, Booking.com e tutte le innumerevoli nuove piattaforme.
Le ``Waves`` della Trasformazione Digitale
La prima ondata di innovazione tecnologica che è stata capace di “distruggere” alcune delle industrie più importanti in ambito Media, come ad esempio l’industria della musica, della fotografia e del noleggio video. Portando alla nascita di aziende basati su concetti nuovi, come lo streaming ed il cloud .
La seconda ondata di innovazione tecnologica che è stata capace di “distruggere” alcune delle industrie più importanti in ambito Lifestyle, come ad esempio l’industria dei viaggi, della televisione e delle risorse umane. Portando alla nascita di aziende basati su concetti, come ad esempio i social e le piattaforme di booking, dando la vita a colossi come Facebook e Booking.
La terza ondata di innovazione tecnologica che è stata capace di “distruggere” alcune delle industrie più importanti in ambito Media, come ad esempio l’industria del banking, degli spostamenti e del noleggio in generale. Portando alla nascita di aziende basati su concetti nuovi, la sharing economy , e il mobile access first.
La quarta ondata di innovazione tecnologica è quella che stiamo vivendo oggi, e sta prendendo di mira principalmente la societa, trasformando le industrie di produzione ed il concetto stesso di città e case.. Portando alla nascita di aziende basati su concetti nuovi, l’industria 4.0, blockchain, IOT, quantified self, smart cities e smart home.
La quinta ondata di innovazione tecnologica sarà forse la più “disruptive” capace di influenzare settori che fino ad oggi sono considerati sicuri dalla trasformazione digitale. Si incrementerà la comunicazione machine-to-machine, si dovranno fronteggiare paradigmi di etica-artificiale e questioni legal-machine.